Trova una Visita pediatrica
Confronta tempi di attesa e prezzi

Lascia che Yesdoctor si occupi della tua ricerca
  • Il 1° motore di ricerca della salute
  • Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
  • Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
  • Filtra per tempi di attesa e prezzi

Visita pediatrica

 Visita specialistica   Pediatria 

La visita pediatrica è un appuntamento importante per la salute dei bambini, poiché consente di valutare il loro stato di salute generale e individuare eventuali problemi o patologie in modo precoce. Durante la visita, il pediatra valuta lo sviluppo fisico e psicologico del bambino, l'alimentazione, le abitudini quotidiane e il rapporto con l'ambiente circostante. In questo modo, è possibile intervenire tempestivamente per prevenire eventuali disturbi e garantire una crescita sana e armoniosa.

In cosa consiste la visita pediatrica e chi la esegue?

La visita pediatrica viene eseguita da un medico specializzato in pediatria, che può essere il pediatra di base o un pediatra ospedaliero. La visita si articola in diverse fasi: inizialmente, il medico raccoglie le informazioni sullo stato di salute del bambino, sulle eventuali patologie presenti in famiglia e sulle vaccinazioni effettuate. Successivamente, viene eseguito l'esame obiettivo, che prevede la misurazione di peso, altezza, circonferenza cranica e pressione arteriosa. Il medico valuta anche il tono muscolare, la mobilità articolare e la postura del bambino.

Esame obiettivo

L'esame obiettivo è un momento fondamentale della visita pediatrica, poiché consente di valutare lo stato di salute del bambino attraverso una serie di test clinici. In particolare, il medico valuta la funzionalità degli organi di senso (vista, udito), l'apparato respiratorio, il cuore, l'apparato digerente e il sistema nervoso. In questo modo, è possibile individuare eventuali problemi o patologie in modo precoce e avviare tempestivamente le cure necessarie.

Esami diagnostici

In caso di sospetto di patologie, il pediatra può prescrivere esami diagnostici specifici, come esami del sangue, urine, feci o radiografie. Questi esami permettono di confermare o escludere la presenza di una patologia e di stabilire la terapia più adatta. È importante seguire le indicazioni del pediatra per effettuare gli esami nel modo corretto e nei tempi previsti.

Per quali sintomi è consigliata la visita pediatrica?

La visita pediatrica è consigliata a tutti i bambini, anche se apparentemente in buona salute. Tuttavia, è particolarmente importante nei casi di sintomi come febbre, tosse persistente, difficoltà respiratorie, diarrea, vomito, rash cutanei, dolori articolari o muscolari, problemi di vista o udito, disturbi del sonno o dell'alimentazione. In questi casi, è consigliabile contattare il pediatra di base o rivolgersi al pronto soccorso pediatrico per una valutazione tempestiva.

Possibili terapie che il medico può consigliare?

In base alla diagnosi, il pediatra può consigliare diverse terapie per risolvere o gestire il problema individuato. Ad esempio, in caso di infezioni batteriche, può prescrivere antibiotici, mentre in caso di allergie può suggerire l'assunzione di antistaminici. In caso di patologie croniche, come il diabete o l'asma, il pediatra può indicare l'assunzione di farmaci specifici e suggerire la necessità di controlli regolari. In alcuni casi, è necessario ricorrere a interventi chirurgici, come nel caso di appendicite o tonsillite cronica.

Precauzioni prima della visita pediatrica?

Prima della visita pediatrica, è importante preparare la cartella clinica del bambino e gli esami precedenti, se disponibili. Inoltre, è importante informare il pediatra sulle eventuali patologie presenti in famiglia, sulla storia clinica del bambino e sulle eventuali terapie in corso. In caso di febbre o sintomi di malattia, è opportuno contattare il pediatra prima della visita per valutare se è opportuno rimandare l'appuntamento o effettuare una visita a domicilio.

Quanto costa la visita pediatrica e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale?

Il costo della visita pediatrica può variare in base al medico, alla struttura in cui viene effettuata e alla regione di appartenenza. In generale, la visita pediatrica di base rientra tra le prestazioni sanitarie coperte dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), quindi non è previsto il pagamento di ticket o ticket moderatori. Tuttavia, alcuni esami diagnostici o visite specialistiche possono prevedere il pagamento di una quota a carico del paziente. Privatamente, una visita pediatrica costa in media 100 euro.

Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it

I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).

Prezzo
minimo

1

Prezzo
medio

92

Prezzo
massimo

200

Dove prenotare vicino a te?

Trova la prestazione di cui hai bisogno

Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.

(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.

YesDoctor: Visita pediatrica costo, Visita pediatrica prenotazione online, Visita pediatrica quanto costa, Visita pediatrica disponibilità immediata, Visita pediatrica senza attese, Visita pediatrica privata, Visita pediatrica urgente. Scegli dove fare Visita pediatrica e scopri dove prenotare online.