Trova una Visita ginecologica
Confronta tempi di attesa e prezzi

Lascia che Yesdoctor si occupi della tua ricerca
  • Il 1° motore di ricerca della salute
  • Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
  • Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
  • Filtra per tempi di attesa e prezzi

Visita ginecologica

 Visita specialistica   Ginecologia 

La visita ginecologica è una procedura medica che serve per valutare la salute dell'apparato genitale femminile. La visita ginecologica è un esame molto importante per la prevenzione e la diagnosi precoce di malattie e patologie che possono colpire la salute della donna.

In cosa consiste la visita ginecologica e chi la esegue?

La visita ginecologica consiste in una serie di esami che vengono eseguiti dal ginecologo. Durante la visita, il medico esegue una valutazione dell'anatomia e della struttura dell'apparato genitale femminile, valutando eventuali anomalie o alterazioni della normale struttura. Il medico può eseguire un esame obiettivo, come il Pap test, per valutare eventuali lesioni o anomalie cellulari. Inoltre, durante la visita, il ginecologo può prescrivere esami diagnostici come l'ecografia, la mammografia o il test del DNA virale, a seconda delle esigenze della paziente.

Esame obiettivo

L'esame obiettivo è un'importante parte della visita ginecologica. Durante questo esame, il ginecologo esegue un esame visivo dell'apparato genitale esterno e interno, alla ricerca di eventuali lesioni o anomalie della struttura. Inoltre, il medico può eseguire il Pap test, prelevando un campione di cellule dalla cervice uterina, per valutare la presenza di eventuali lesioni o anomalie cellulari che possono indicare la presenza di tumori o altre patologie.

Esami diagnostici

Oltre all'esame obiettivo, il ginecologo può prescrivere esami diagnostici specifici, come l'ecografia, la mammografia o il test del DNA virale. L'ecografia è un esame non invasivo che utilizza ultrasuoni per valutare la struttura dell'apparato genitale femminile, mentre la mammografia è un esame radiologico che viene eseguito per valutare eventuali anomalie o noduli nella mammella. Il test del DNA virale viene eseguito per valutare la presenza di infezioni virali, come il papillomavirus, che possono aumentare il rischio di sviluppare tumori o altre patologie.

Per quali sintomi è consigliata la visita ginecologica?

La visita ginecologica è consigliata per tutte le donne, ma è particolarmente importante per quelle che hanno sintomi come dolore addominale, sanguinamento anormale, secrezioni vaginali anomale, prurito o irritazione genitale, cambiamenti nel ciclo mestruale o dolore durante i rapporti sessuali. Inoltre, la visita ginecologica è importante per le donne che hanno una storia familiare di patologie ginecologiche o che hanno avuto rapporti sessuali precoci.

Possibili terapie che il medico può consigliare?

Il ginecologo può consigliare diverse terapie a seconda della patologia riscontrata durante la visita ginecologica. Ad esempio, se viene diagnosticata un'infezione batterica o fungina, il medico può prescrivere un ciclo di antibiotici o antifungini. Se viene riscontrata una patologia come l'endometriosi o i fibromi uterini, il medico può prescrivere farmaci per alleviare il dolore e ridurre la crescita dei tessuti anomali. In casi più gravi, può essere necessario ricorrere a interventi chirurgici come l'isterectomia o l'asportazione di tumori.

Precauzioni prima della visita ginecologica?

Prima della visita ginecologica, è consigliabile evitare di utilizzare lavande vaginali o prodotti igienici profumati. Inoltre, è importante evitare di avere rapporti sessuali almeno 24 ore prima dell'esame e di non utilizzare creme o gel spermicidi. In alcuni casi, il medico può consigliare di non effettuare la visita durante il periodo mestruale, ma questo dipende dalle esigenze della paziente e dalla patologia riscontrata.

Quanto costa la visita ginecologica e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale?

Il costo della visita ginecologica può variare a seconda della struttura sanitaria in cui viene eseguita. Tuttavia, in Italia la visita ginecologica rientra tra le prestazioni sanitarie coperte dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN), quindi è gratuita per le pazienti che hanno diritto all'assistenza sanitaria pubblica. Privatamente, la visita ginecologica costa mediamente 115 euro.

Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it

I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).

Prezzo
minimo

10

Prezzo
medio

115

Prezzo
massimo

400

Dove prenotare vicino a te?

Trova la prestazione di cui hai bisogno

Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.

(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.

YesDoctor: Visita ginecologica costo, Visita ginecologica prenotazione online, Visita ginecologica quanto costa, Visita ginecologica disponibilità immediata, Visita ginecologica senza attese, Visita ginecologica privata, Visita ginecologica urgente. Scegli dove fare Visita ginecologica e scopri dove prenotare online.