Trova una Visita parodontale
Confronta tempi di attesa e prezzi
- Il 1° motore di ricerca della salute
- Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
- Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
- Filtra per tempi di attesa e prezzi
Visita parodontale
Visita specialistica Parodontologia
La visita parodontale è un esame medico che serve a diagnosticare eventuali problemi al parodonto, ovvero al tessuto di sostegno dei denti. Questa visita è particolarmente importante per la prevenzione e il trattamento delle malattie parodontali, come la gengivite e la parodontite, che possono causare la perdita dei denti e problemi di salute generale.
In cosa consiste la visita parodontale e chi la esegue?
La visita parodontale è eseguita da un dentista o un igienista dentale esperto in parodontologia. Durante la visita, verrà effettuata una valutazione dettagliata della salute del parodonto. Il medico esaminerà le gengive, la quantità di placca e tartaro sui denti, la profondità delle tasche parodontali (spazi tra i denti e le gengive), la presenza di sanguinamento e la stabilità dei denti.
Esame obiettivo
L'esame obiettivo durante la visita parodontale prevede l'uso di uno strumento chiamato sonda parodontale, che viene utilizzato per misurare la profondità delle tasche parodontali e rilevare eventuali aree di infiammazione o sanguinamento. In alcuni casi, può essere necessario eseguire una radiografia per valutare lo stato del tessuto osseo circostante i denti.
Esami diagnostici
Gli esami diagnostici possono includere un'analisi batteriologica del cavo orale, che aiuta a identificare i batteri responsabili delle malattie parodontali. Inoltre, può essere eseguita una valutazione della masticazione e della salute dell'articolazione temporomandibolare, che può essere influenzata dalle malattie parodontali.
Per quali sintomi è consigliata la visita parodontale?
La visita parodontale è consigliata a chiunque abbia sintomi di infiammazione o sanguinamento delle gengive, alitosi, mobilizzazione dei denti o recessione gengivale. Inoltre, è importante effettuare la visita parodontale regolarmente come parte della prevenzione delle malattie parodontali, soprattutto se si hanno fattori di rischio come il fumo, la presenza di diabete o una storia familiare di malattie parodontali.
Possibili terapie che il medico può consigliare?
In base alla gravità delle malattie parodontali, il medico può consigliare diverse terapie. Nel caso di gengivite lieve, può essere sufficiente una pulizia professionale dei denti e una corretta igiene orale. In caso di parodontite, possono essere necessarie terapie più invasive, come la rimozione del tartaro e della placca dentale, la rasatura delle radici dei denti e l'utilizzo di antibiotici. In alcuni casi, può essere necessario ricorrere alla chirurgia parodontale.
Precauzioni prima della visita parodontale?
Prima della visita parodontale, è importante mantenere una corretta igiene orale, evitare di mangiare o bere alcolici o bevande zuccherate poco prima della visita, e informare il medico di eventuali farmaci assunti. Inoltre, se si soffre di ansia o paura del dentista, si può chiedere al medico di utilizzare sedativi per alleviare lo stress.
Quanto costa la visita parodontale e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale?
Il costo della visita parodontale può variare a seconda del tipo di esame effettuato e della regione in cui si vive. In genere, il costo della visita può essere incluso in un pacchetto di cure dentali o può essere pagato separatamente. Tuttavia, in alcune regioni italiane, la visita parodontale è completamente gratuita per i pazienti iscritti al Servizio Sanitario Nazionale. In generale, per sapere se la visita parodontale è coperta dal SSN, è consigliabile contattare il proprio dentista di fiducia o il servizio sanitario regionale per avere maggiori informazioni in merito alle coperture e alle eventuali agevolazioni previste.
In ogni caso, è importante prendersi cura della salute del proprio cavo orale, sottoponendosi a regolari controlli e visite dal dentista, al fine di prevenire eventuali problemi parodontali e di mantenere una buona salute orale generale.
Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it
I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).
Prezzo
minimo
€30
Prezzo
medio
€146
Prezzo
massimo
€800
Dove prenotare vicino a te?
- Abruzzo
- Chieti
- Calabria
- Catanzaro
- Campania
- Napoli
- Emilia Romagna
- Bologna
- Forli Cesena
- Modena
- Rimini
- Friuli Venezia Giulia
- Gorizia
- Pordenone
- Udine
- Lazio
- Latina
- Roma
- Liguria
- Genova
- Lombardia
- Bergamo
- Brescia
- Cremona
- Mantova
- Milano
- Monza e della Brianza
- Marche
- Ancona
- Piemonte
- Torino
- Puglia
- Bari
- Barletta Andria Trani
- Sicilia
- Catania
- Trapani
- Toscana
- Firenze
- Prato
- Trentino Alto Adige
- Trento
- Umbria
- Perugia
- Veneto
- Belluno
- Padova
- Treviso
- Venezia
- Verona
- Vicenza
Trova la prestazione di cui hai bisogno
Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.
(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.
YesDoctor: Visita parodontale costo, Visita parodontale prenotazione online, Visita parodontale quanto costa, Visita parodontale disponibilità immediata, Visita parodontale senza attese, Visita parodontale privata, Visita parodontale urgente. Scegli dove fare Visita parodontale e scopri dove prenotare online.