Trova una Visita otorinolaringoiatrica
Confronta tempi di attesa e prezzi

Lascia che Yesdoctor si occupi della tua ricerca
  • Il 1° motore di ricerca della salute
  • Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
  • Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
  • Filtra per tempi di attesa e prezzi

Visita otorinolaringoiatrica

 Visita specialistica   Otorinolaringoiatria 

La visita otorinolaringoiatrica, o visita ORL, è un esame medico specializzato che si concentra sulla diagnosi e il trattamento dei disturbi dell'orecchio, del naso e della gola. Questi disturbi possono essere causati da molte ragioni diverse, come infezioni, malattie, traumi, malformazioni o tumori. La visita ORL può essere utile per molte condizioni diverse, tra cui mal di gola, difficoltà di deglutizione, vertigini, perdita dell'udito, roncopatia, sinusite, otite, epistassi e molte altre. Il medico otorinolaringoiatra esaminerà le orecchie, il naso e la gola del paziente e può richiedere ulteriori esami diagnostici, come audiometria, radiografie o esami del sangue.

In cosa consiste la visita otorinolaringoiatrica e chi la esegue?

La visita otorinolaringoiatrica è eseguita da un medico specializzato in otorinolaringoiatria, noto anche come otorinolaringoiatra o otorinolaringologo. Durante la visita, il medico esaminerà attentamente le orecchie, il naso e la gola del paziente per individuare eventuali problemi o anomalie. L'esame può includere l'uso di strumenti come uno speculum auricolare per guardare all'interno dell'orecchio, un rinofaringoscopio per esaminare la gola o un endoscopio per esaminare il naso. Il medico può anche utilizzare l'auscultazione per ascoltare i suoni prodotti dal paziente mentre respira o parla.

Esame obiettivo

Durante la visita ORL, il medico eseguirà un esame obiettivo per valutare la funzionalità dell'orecchio, del naso e della gola del paziente. L'esame può includere l'ispezione della pelle, la valutazione della mobilità delle orecchie, l'ispezione della mucosa nasale e la valutazione della gola e della lingua. Il medico può anche chiedere al paziente di fare alcuni movimenti, come aprire e chiudere la bocca o muovere la testa, per valutare la mobilità e la forza dei muscoli del collo.

Esami diagnostici

In alcuni casi, il medico può richiedere ulteriori esami diagnostici per confermare una diagnosi o valutare l'estensione del danno. Questi esami possono includere audiometria, radiografie, TAC o risonanza magnetica.

Per quali sintomi è consigliata la visita otorinolaringoiatrica?

La visita ORL è consigliata per molte condizioni diverse, tra cui mal di gola, difficoltà di deglutizione, vertigini, perdita dell'udito, roncopatia, sinusite, otite, epistassi e molte altre. Se si verificano sintomi come questi, è importante consultare un medico otorinolaringoiatra per una valutazione e una diagnosi adeguata.

Possibili terapie che il medico può consigliare?

Il trattamento consigliato dipenderà dalla diagnosi specifica e dalla gravità dei sintomi. Per esempio, per un'infezione dell'orecchio, il medico può prescrivere antibiotici e antidolorifici. Per la roncopatia, il medico può consigliare di perdere peso o di dormire in una posizione diversa. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.

Precauzioni prima della visita otorinolaringoiatrica?

Non sono richieste precauzioni specifiche prima della visita otorinolaringoiatrica. Tuttavia, il paziente dovrebbe informare il medico di eventuali allergie o di farmaci che sta assumendo. Inoltre, è importante portare con sé eventuali referti medici precedenti o esami diagnostici.

Quanto costa la visita otorinolaringoiatrica e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale?

Il costo della visita otorinolaringoiatrica può variare a seconda della regione e del medico che la esegue. In generale, la visita può essere coperta dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Tuttavia, potrebbe essere necessario pagare una piccola somma per il ticket o per eventuali esami diagnostici aggiuntivi. Privatamente, il costo medio si aggira attorno a 100 euro.

Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it

I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).

Prezzo
minimo

1

Prezzo
medio

104

Prezzo
massimo

350

Dove prenotare vicino a te?

Trova la prestazione di cui hai bisogno

Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.

(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.

YesDoctor: Visita otorinolaringoiatrica costo, Visita otorinolaringoiatrica prenotazione online, Visita otorinolaringoiatrica quanto costa, Visita otorinolaringoiatrica disponibilità immediata, Visita otorinolaringoiatrica senza attese, Visita otorinolaringoiatrica privata, Visita otorinolaringoiatrica urgente. Scegli dove fare Visita otorinolaringoiatrica e scopri dove prenotare online.