Trova una Visita osteopatica
Confronta tempi di attesa e prezzi
- Il 1° motore di ricerca della salute
- Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
- Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
- Filtra per tempi di attesa e prezzi
Visita osteopatica
Visita specialistica Osteopatia
La visita osteopatica è una metodologia diagnostica che mira a valutare le disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico, che possono essere all'origine di diversi disturbi, dal mal di schiena alla cefalea, alle vertigini. L'obiettivo principale della visita osteopatica è quello di individuare le cause del dolore e della disfunzione, per poi intervenire sulle stesse con tecniche di manipolazione manuale e mobilizzazione. Inoltre, la visita osteopatica ha anche una funzione preventiva, poiché consente di individuare eventuali squilibri posturali o alterazioni funzionali che potrebbero causare problemi in futuro.
In cosa consiste la visita osteopatica e chi la esegue?
La visita osteopatica è effettuata da un professionista osteopata, che ha seguito una formazione specialistica di almeno 5 anni. Durante la visita, l'osteopata valuta l'intero sistema muscolo-scheletrico del paziente, compresi il collo, la schiena, gli arti e le articolazioni. La visita osteopatica si articola in diverse fasi: innanzitutto, l'osteopata raccoglie le informazioni sullo stato di salute del paziente e sulla sua storia clinica, per poi procedere all'esame obiettivo e alla valutazione delle eventuali disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico. Infine, l'osteopata può prescrivere degli esami diagnostici specifici, come radiografie o ecografie, per approfondire la diagnosi.
Esame obiettivo
Durante l'esame obiettivo, l'osteopata valuta la mobilità articolare, la flessibilità muscolare e la postura del paziente, utilizzando tecniche di palpazione e di mobilizzazione. In questo modo, l'osteopata può individuare eventuali squilibri o tensioni muscolari, problemi di allineamento delle vertebre o disfunzioni articolari che possono causare dolore o altri disturbi.
Esami diagnostici
In alcuni casi, l'osteopata può prescrivere degli esami diagnostici specifici, come radiografie, ecografie o risonanze magnetiche, per approfondire la diagnosi e individuare eventuali lesioni o disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico. Tuttavia, la maggior parte delle diagnosi viene effettuata attraverso l'esame obiettivo, la valutazione della storia clinica del paziente e l'osservazione della sua postura e della sua mobilità articolare.
Per quali sintomi è consigliata la visita osteopatica?
La visita osteopatica è consigliata per una vasta gamma di sintomi e disturbi del sistema muscolo-scheletrico, tra cui mal di schiena, cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, artrosi, dolori articolari, tensioni muscolari, cefalee e vertigini. Tuttavia, la visita osteopatica può essere utile anche per altri disturbi, come il reflusso gastroesofageo o il disturbo dell'attenzione e dell'iperattività. In ogni caso, è sempre importante consultare il proprio medico curante per stabilire se la visita osteopatica sia la scelta giusta per il proprio caso specifico.
Possibili terapie che il medico può consigliare?
In base alla diagnosi effettuata durante la visita osteopatica, il medico può consigliare diverse terapie per trattare le disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico. Tra le tecniche più utilizzate dall'osteopata ci sono la manipolazione articolare, la mobilizzazione, il rilascio miofasciale, l'agopuntura e la terapia craniosacrale. L'osteopata può anche fornire consigli su esercizi di stretching o di rafforzamento muscolare da eseguire a casa, per prevenire eventuali recidive o peggioramenti del disturbo. In alcuni casi, l'osteopata può consigliare l'integrazione della terapia osteopatica con altre terapie, come la fisioterapia o la terapia farmacologica.
Precauzioni prima della visita osteopatica?
Prima di sottoporsi alla visita osteopatica, è importante informare il proprio osteopata di eventuali patologie pregresse o di terapie farmacologiche in corso, per evitare eventuali interferenze o effetti collaterali. Inoltre, è importante segnalare eventuali allergie o intolleranze a farmaci o a sostanze utilizzate durante la visita. Infine, è sempre consigliabile indossare abiti comodi e leggeri, che consentano all'osteopata di valutare la postura e la mobilità articolare del paziente con maggiore facilità.
Quanto costa la visita osteopatica e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale?
Il costo della visita osteopatica può variare a seconda del professionista scelto e della durata della visita stessa. In generale, il prezzo medio per una visita osteopatica è di circa 50-70 euro. Tuttavia, in alcuni casi la visita osteopatica può essere rimborsata dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN), se il paziente è in possesso di una prescrizione medica.
Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it
I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).
Prezzo
minimo
€30
Prezzo
medio
€61
Prezzo
massimo
€200
Dove prenotare vicino a te?
- Abruzzo
- Pescara
- Basilicata
- Potenza
- Campania
- Napoli
- Emilia Romagna
- Bologna
- Modena
- Parma
- Lazio
- Frosinone
- Latina
- Roma
- Viterbo
- Liguria
- Genova
- Lombardia
- Bergamo
- Brescia
- Como
- Cremona
- Lecco
- Lodi
- Mantova
- Milano
- Monza e della Brianza
- Pavia
- Varese
- Molise
- Campobasso
- Piemonte
- Asti
- Biella
- Cuneo
- Novara
- Torino
- Vercelli
- Sardegna
- Cagliari
- Sud Sardegna
- Sicilia
- Palermo
- Toscana
- Livorno
- Lucca
- Pistoia
- Prato
- Siena
- Trentino Alto Adige
- Trento
- Veneto
- Padova
- Verona
Trova la prestazione di cui hai bisogno
Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.
(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.
YesDoctor: Visita osteopatica costo, Visita osteopatica prenotazione online, Visita osteopatica quanto costa, Visita osteopatica disponibilità immediata, Visita osteopatica senza attese, Visita osteopatica privata, Visita osteopatica urgente. Scegli dove fare Visita osteopatica e scopri dove prenotare online.