Trova una Visita neurologica
Confronta tempi di attesa e prezzi
- Il 1° motore di ricerca della salute
- Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
- Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
- Filtra per tempi di attesa e prezzi
Visita neurologica
Visita specialistica Neurologia
La visita neurologica è un esame che consente di valutare lo stato di salute del sistema nervoso centrale e periferico del paziente. Lo scopo principale della visita neurologica è quello di individuare eventuali disturbi o patologie che riguardano il sistema nervoso e di fornire una diagnosi corretta per poter avviare un trattamento adeguato. La visita neurologica può essere consigliata in caso di disturbi neurologici come emicranie, vertigini, problemi di equilibrio, convulsioni, debolezza muscolare, perdita di sensibilità e altri sintomi legati al sistema nervoso.
In cosa consiste la visita neurologica e chi la esegue?
La visita neurologica viene eseguita da un medico neurologo, che esegue un esame obiettivo completo, durante il quale si valutano le funzioni cerebrali, le funzioni motorie, la sensibilità e i riflessi del paziente. Durante l'esame obiettivo, il medico potrebbe eseguire anche alcuni test specifici, come ad esempio il test dell'andatura, per valutare eventuali problemi di equilibrio, o il test di Babinski, per verificare eventuali segni di lesione del sistema nervoso centrale.
Esame obiettivo
L'esame obiettivo durante la visita neurologica prevede l'osservazione diretta del paziente e la valutazione di alcuni parametri, come ad esempio la postura, l'andatura, la presenza di tremori, la forza muscolare, la coordinazione e i riflessi. Inoltre, durante l'esame il medico potrebbe utilizzare alcuni strumenti diagnostici, come ad esempio il martello da riflessologia o il diapason, per valutare la sensibilità e la percezione del paziente.
Esami diagnostici
In alcuni casi, il medico potrebbe prescrivere degli esami diagnostici specifici per approfondire la valutazione del paziente. Gli esami diagnostici più comuni durante una visita neurologica includono la risonanza magnetica cerebrale, l'elettroencefalogramma e la tomografia computerizzata. Questi esami consentono di ottenere immagini dettagliate del cervello e del sistema nervoso centrale per individuare eventuali anomalie o lesioni.
Per quali sintomi è consigliata la visita neurologica?
La visita neurologica è consigliata in caso di sintomi che potrebbero indicare problemi del sistema nervoso, come ad esempio mal di testa, vertigini, problemi di equilibrio, perdita di sensibilità, debolezza muscolare, tremori, convulsioni, problemi di memoria e altri sintomi correlati. Inoltre, la visita neurologica può essere consigliata anche in caso di patologie neurologiche croniche, come la sclerosi multipla o l'epilessia.
Possibili terapie che il medico può consigliare?
Le terapie consigliate dal medico neurologo dipendono dalla diagnosi effettuata durante la visita e dalla gravità della patologia. In alcuni casi, potrebbe essere necessario l'utilizzo di farmaci specifici, come ad esempio anticonvulsivanti o analgesici, mentre in altri casi potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. Inoltre, in caso di patologie croniche come la sclerosi multipla o la malattia di Parkinson, il medico potrebbe consigliare una terapia di mantenimento a lungo termine.
Precauzioni prima della visita neurologica?
Prima della visita neurologica non sono necessarie precauzioni particolari. Tuttavia, è importante informare il medico su eventuali patologie pregresse, farmaci in uso e eventuali allergie o intolleranze. Inoltre, è importante presentarsi alla visita neurologica con una buona notte di sonno e una colazione leggera, per evitare eventuali fastidi durante l'esame.
Quanto costa la visita neurologica e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale?
Il costo della visita neurologica può variare in base alla struttura sanitaria in cui viene effettuata e alla regione in cui si trova. Tuttavia, in genere la visita neurologica è coperta dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per i pazienti italiani e per i cittadini dell'Unione Europea che risiedono in Italia. In caso di necessità di esami diagnostici, il costo potrebbe variare a seconda del tipo di esame e della struttura in cui viene effettuato. Tuttavia, anche in questo caso i costi sono generalmente coperti dal Servizio Sanitario Nazionale, con alcune eccezioni per esami diagnostici non essenziali o non urgenti.
Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it
I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).
Prezzo
minimo
€50
Prezzo
medio
€114
Prezzo
massimo
€300
Dove prenotare vicino a te?
- Abruzzo
- Pescara
- Basilicata
- Potenza
- Calabria
- Reggio Calabria
- Vibo Valentia
- Campania
- Benevento
- Napoli
- Emilia Romagna
- Bologna
- Modena
- Piacenza
- Reggio Emilia
- Friuli Venezia Giulia
- Udine
- Lazio
- Frosinone
- Latina
- Roma
- Liguria
- Genova
- Lombardia
- Brescia
- Como
- Lecco
- Milano
- Monza e della Brianza
- Pavia
- Marche
- Ancona
- Piemonte
- Alessandria
- Novara
- Torino
- Vercelli
- Puglia
- Bari
- Lecce
- Sardegna
- Cagliari
- Nuoro
- Sassari
- Sud Sardegna
- Sicilia
- Catania
- Messina
- Palermo
- Siracusa
- Toscana
- Arezzo
- Firenze
- Pisa
- Pistoia
- Prato
- Umbria
- Perugia
Trova la prestazione di cui hai bisogno
Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.
- visita neurologica di controllo
- visita neurologica
- visita neurologica per disturb...
- visita neurologica domiciliare
- visita neurologica pediatrica
- visita neurologica per epilessia
- visita neurologica per cefalea
- visita neurologica a domicilio
- visita neurologica, eeg, emg eng
- visita neurologica di controll...
- visita otoneurologica
- visita domiciliare neurologica...
- visita neurologica ambulatoriale
- visita neurologica ambulatoria...
- visita spec. neurologica
(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.
YesDoctor: Visita neurologica costo, Visita neurologica prenotazione online, Visita neurologica quanto costa, Visita neurologica disponibilità immediata, Visita neurologica senza attese, Visita neurologica privata, Visita neurologica urgente. Scegli dove fare Visita neurologica e scopri dove prenotare online.