Trova una Visita neurochirurgica
Confronta tempi di attesa e prezzi

Lascia che Yesdoctor si occupi della tua ricerca
  • Il 1° motore di ricerca della salute
  • Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
  • Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
  • Filtra per tempi di attesa e prezzi

Visita neurochirurgica

 Visita specialistica   Neurochirurgia 

La visita neurochirurgica è una visita medica specializzata che ha lo scopo di valutare i pazienti con disturbi neurologici o patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In particolare, la visita neurochirurgica è consigliata per pazienti che presentano sintomi come mal di testa, vertigini, difficoltà motorie, formicolii, perdita di equilibrio, problemi di coordinazione o alterazioni della vista. La visita neurochirurgica è essenziale per la diagnosi e il trattamento di patologie del sistema nervoso, come tumori cerebrali, aneurismi, malformazioni artero-venose, ernie del disco e patologie della colonna vertebrale.

In cosa consiste la visita neurochirurgica e chi la esegue?

Durante la visita neurochirurgica, il medico esamina il paziente attraverso un'anamnesi dettagliata per raccogliere informazioni sulla storia clinica, sulla presenza di sintomi, sulle abitudini di vita e sui farmaci in uso. Successivamente, il medico esegue un esame obiettivo, valutando la postura, la forza muscolare, i riflessi, la sensibilità cutanea e le funzioni craniche. Inoltre, il medico può richiedere esami diagnostici, come la risonanza magnetica, la TAC o l'elettromiografia, per confermare la diagnosi e pianificare la terapia. La visita neurochirurgica è eseguita da un medico specializzato in neurochirurgia, che ha una formazione specifica per valutare e trattare le patologie del sistema nervoso.

Esame obiettivo

Durante l'esame obiettivo, il medico esamina il paziente per raccogliere informazioni sulla presenza di sintomi e segni neurologici. In particolare, il medico valuta la postura, la forza muscolare, i riflessi, la sensibilità cutanea e le funzioni craniche. Inoltre, il medico può valutare la presenza di segni di irritazione delle radici nervose o di compressione del midollo spinale. L'esame obiettivo è essenziale per la diagnosi e il trattamento delle patologie neurologiche.

Esami diagnostici

Per confermare la diagnosi e pianificare la terapia, il medico può richiedere esami diagnostici come la risonanza magnetica, la TAC, l'elettromiografia o l'angiografia. La risonanza magnetica e la TAC sono esami di imaging che permettono di visualizzare le strutture cerebrali e spinali, mentre l'elettromiografia è un esame che valuta l'attività elettrica dei muscoli e dei nervi. L'angiografia è un esame radiologico che permette di visualizzare le arterie e le vene del cervello e del midollo spinale. Questi esami diagnostici sono essenziali per la diagnosi e il trattamento delle patologie neurologiche.

Per quali sintomi è consigliata la visita neurochirurgica?

La visita neurochirurgica è consigliata per pazienti che presentano sintomi come mal di testa, vertigini, difficoltà motorie, formicolii, perdita di equilibrio, problemi di coordinazione o alterazioni della vista. Inoltre, la visita neurochirurgica è indicata per la diagnosi e il trattamento di patologie del sistema nervoso, come tumori cerebrali, aneurismi, malformazioni artero-venose, ernie del disco e patologie della colonna vertebrale.

Possibili terapie che il medico può consigliare?

Il trattamento delle patologie neurologiche dipende dalla diagnosi specifica del paziente. In alcuni casi, la terapia può prevedere l'intervento neurochirurgico per rimuovere tumori cerebrali, aneurismi o malformazioni artero-venose. In altri casi, la terapia può essere farmacologica per alleviare i sintomi e controllare le patologie neurologiche, come nel caso di malattie neurodegenerative o epilessia. Inoltre, in alcuni casi il medico può consigliare la fisioterapia o la terapia occupazionale per migliorare la funzione motoria e l'autonomia del paziente.

Precauzioni prima della visita neurochirurgica?

Prima della visita neurochirurgica, è importante informare il medico sulle patologie pregresse, sulle allergie e sui farmaci in uso. In alcuni casi, può essere necessario sospendere temporaneamente alcuni farmaci o assumere altri farmaci per prepararsi alla visita neurochirurgica. Inoltre, se il paziente ha un dispositivo medico impiantato, come un pacemaker o un defibrillatore, è importante informare il medico per valutare eventuali precauzioni o modifiche alla terapia.

Quanto costa la visita neurochirurgica e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale?

Il costo della visita neurochirurgica dipende dal medico e dalla struttura che la esegue. Privatamente, la visita neurochirurgica può avere un costo che si aggira tra 100 e 150 euro. Tuttavia, la visita neurochirurgica può essere coperta dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN) se il paziente ha diritto alle prestazioni sanitarie gratuite o se ha sottoscritto una polizza assicurativa che prevede la copertura delle visite specialistiche.

Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it

I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).

Prezzo
minimo

50

Prezzo
medio

131

Prezzo
massimo

300

Dove prenotare vicino a te?

Trova la prestazione di cui hai bisogno

Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.

(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.

YesDoctor: Visita neurochirurgica costo, Visita neurochirurgica prenotazione online, Visita neurochirurgica quanto costa, Visita neurochirurgica disponibilità immediata, Visita neurochirurgica senza attese, Visita neurochirurgica privata, Visita neurochirurgica urgente. Scegli dove fare Visita neurochirurgica e scopri dove prenotare online.