Trova una Visita neonatologica
Confronta tempi di attesa e prezzi
- Il 1° motore di ricerca della salute
- Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
- Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
- Filtra per tempi di attesa e prezzi
Visita neonatologica
Visita specialistica Neonatologia
La visita neonatologica è un esame medico volto a valutare lo stato di salute del neonato appena nato e a garantire il suo corretto sviluppo fisico e cognitivo. Si tratta di un momento fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce di eventuali patologie, che possono essere trattate tempestivamente per evitare complicazioni a lungo termine.
In cosa consiste la visita neonatologica e chi la esegue?
La visita neonatologica viene eseguita da un medico neonatologo, specialista in patologie e cure del neonato. Durante l'esame, il medico valuta il peso, la lunghezza e il perimetro cranico del neonato, verifica il funzionamento di organi vitali come cuore, polmoni, fegato e reni, e controlla la presenza di eventuali anomalie congenite o problemi respiratori.
Inoltre, il neonatologo si occupa di monitorare lo sviluppo cognitivo del neonato, valutando i suoi riflessi, la sua capacità di fissare gli occhi, la risposta alle stimolazioni sonore e visive e la corretta alimentazione. La visita neonatologica è solitamente effettuata entro i primi giorni di vita del neonato e può essere ripetuta periodicamente nei primi mesi di vita.
Esame obiettivo
Durante la visita neonatologica, il medico esegue un esame obiettivo, che consiste nella valutazione di alcuni parametri fisici, come la temperatura corporea, la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca e respiratoria, e la saturazione di ossigeno nel sangue. Inoltre, il medico esamina la cute, le mucose, le unghie, le orecchie, il naso e la bocca del neonato alla ricerca di eventuali segni di infezioni o patologie.
Esami diagnostici
In caso di necessità, il medico può prescrivere esami diagnostici specifici, come l'esame del sangue, delle urine o delle feci, per verificare la presenza di eventuali infezioni o patologie. Inoltre, il neonatologo può richiedere l'esecuzione di esami strumentali, come la radiografia o l'ecografia, per approfondire la diagnosi e valutare la corretta funzionalità degli organi interni del neonato.
Per quali sintomi è consigliata la visita neonatologica?
La visita neonatologica è consigliata in caso di sintomi quali difficoltà respiratorie, cianosi, febbre, alterazioni del comportamento o del sonno, vomito o diarrea, ritardo nello sviluppo motorio o cognitivo, e presenza di anomalie congenite. Inoltre, è consigliata per tutti i neonati sani, per garantire un corretto monitoraggio della loro crescita e sviluppo.
Possibili terapie che il medico può consigliare?
In caso di diagnosi di patologie o anomalie, il medico neonatologo può consigliare diverse terapie, in base alla gravità e alla natura della patologia. Tra le possibili terapie vi sono l'uso di farmaci, la terapia nutrizionale, la terapia respiratoria, la terapia chirurgica, la terapia riabilitativa e la terapia psicologica.
È importante seguire le indicazioni del medico e non automedicarsi o modificare le terapie prescritte senza consultarlo preventivamente.
Precauzioni prima della visita neonatologica?
Per garantire la massima sicurezza e comfort del neonato durante la visita neonatologica, è importante seguire alcune semplici precauzioni. In primo luogo, è fondamentale garantire al neonato un ambiente caldo e confortevole, senza correnti d'aria o fonti di rumore o luce eccessive.
Inoltre, è importante mantenere la pulizia e l'igiene del neonato, evitando il contatto con persone affette da malattie contagiose e sterilizzando gli oggetti che vengono a contatto con il neonato. Infine, è consigliabile preparare con anticipo tutti i documenti e le informazioni necessarie per la visita, per evitare ritardi o inconvenienti.
Quanto costa la visita neonatologica e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale?
La visita neonatologica è generalmente coperta dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e quindi gratuita per tutti i neonati. Tuttavia, è possibile che alcune prestazioni o esami diagnostici richiesti durante la visita non siano completamente coperti dal SSN e richiedano un costo a carico dei genitori. Privatamente, la visita neonatologica costa mediamente 100 euro.
Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it
I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).
Prezzo
minimo
€50
Prezzo
medio
€98
Prezzo
massimo
€160
Dove prenotare vicino a te?
Trova la prestazione di cui hai bisogno
Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.
(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.
YesDoctor: Visita neonatologica costo, Visita neonatologica prenotazione online, Visita neonatologica quanto costa, Visita neonatologica disponibilità immediata, Visita neonatologica senza attese, Visita neonatologica privata, Visita neonatologica urgente. Scegli dove fare Visita neonatologica e scopri dove prenotare online.