Trova una Visita internistica
Confronta tempi di attesa e prezzi

Lascia che Yesdoctor si occupi della tua ricerca
  • Il 1° motore di ricerca della salute
  • Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
  • Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
  • Filtra per tempi di attesa e prezzi

Visita internistica

 Visita specialistica   Medicina interna 

La visita internistica è una valutazione medica completa e approfondita che viene eseguita da un medico internista. Lo scopo principale della visita internistica è quello di valutare la salute generale del paziente, identificare eventuali problemi di salute e fornire raccomandazioni per il trattamento e la gestione delle patologie.

In cosa consiste la visita internistica e chi la esegue?

La visita internistica consiste in una serie di valutazioni e analisi per determinare lo stato di salute generale del paziente. Durante la visita, il medico esaminerà la storia medica del paziente, i sintomi presenti e condurrà un esame obiettivo completo. Inoltre, possono essere richiesti ulteriori esami diagnostici come analisi del sangue, radiografie o altri test per aiutare nella diagnosi e nella gestione delle patologie.

La visita internistica è eseguita da un medico internista, che è un medico specializzato nel trattamento di patologie mediche interne e che ha competenze specifiche nella diagnosi e nella gestione di malattie complesse.

Esame obiettivo

L'esame obiettivo durante la visita internistica è una valutazione fisica completa del paziente. Durante l'esame, il medico controllerà il polso, la pressione sanguigna, l'ascolto dei suoni del cuore e dei polmoni, e valuterà la funzione di vari organi. Inoltre, il medico esaminerà la pelle, gli occhi, le orecchie, il naso e la gola del paziente. L'esame obiettivo può aiutare a identificare eventuali problemi di salute nascosti che possono essere difficili da individuare attraverso la sola valutazione dei sintomi.

Esami diagnostici

La visita internistica può prevedere anche ulteriori esami diagnostici per identificare le patologie presenti. Tali esami possono includere analisi del sangue per valutare la funzione di organi importanti come il fegato e i reni, radiografie per valutare lo stato delle ossa e dei polmoni, ecografie per valutare gli organi interni e molto altro.

Per quali sintomi è consigliata la visita internistica?

La visita internistica è consigliata per persone che presentano sintomi come stanchezza cronica, febbre persistente, perdita di peso inspiegabile, problemi respiratori, difficoltà digestive, dolore addominale, dolore articolare o muscolare, mal di testa cronico, alterazioni del ritmo cardiaco o altri sintomi che indicano problemi di salute interni.

Possibili terapie che il medico può consigliare?

Le terapie che il medico può consigliare dipendono dalla patologia individuata durante la visita internistica. Ad esempio, se viene diagnosticata un'ipertensione arteriosa, il medico può consigliare una terapia farmacologica per ridurre la pressione sanguigna. Se viene diagnosticato un diabete mellito, il medico può consigliare una dieta specifica e farmaci per il controllo del glucosio nel sangue.

Precauzioni prima della visita internistica?

Prima della visita internistica, il paziente dovrebbe raccogliere tutte le informazioni pertinenti sulla propria storia medica, compresi eventuali farmaci assunti o allergie note. Inoltre, è importante informare il medico di eventuali problemi di salute o sintomi che si sono manifestati recentemente. Durante la visita internistica, il paziente dovrebbe essere a proprio agio e vestirsi in modo che sia facile per il medico eseguire l'esame fisico.

Quanto costa la visita internistica e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale?

I costi della visita internistica possono variare in base alla regione o alla struttura in cui viene effettuata la visita. In genere, le visite internistiche sono coperte dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN) in Italia, a meno che non siano richiesti esami diagnostici aggiuntivi o terapie specifiche non coperte dal SSN. Tuttavia, i tempi di attesa per una visita internistica possono variare a seconda della zona geografica e della struttura sanitaria, con tempi di attesa più lunghi per le visite specialistiche in alcune regioni del paese. Privatamente, costa mediamente 130 euro.

Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it

I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).

Prezzo
minimo

30

Prezzo
medio

130

Prezzo
massimo

260

Dove prenotare vicino a te?

Trova la prestazione di cui hai bisogno

Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.

(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.

YesDoctor: Visita internistica costo, Visita internistica prenotazione online, Visita internistica quanto costa, Visita internistica disponibilità immediata, Visita internistica senza attese, Visita internistica privata, Visita internistica urgente. Scegli dove fare Visita internistica e scopri dove prenotare online.