Trova una Visita infettivologica
Confronta tempi di attesa e prezzi
- Il 1° motore di ricerca della salute
- Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
- Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
- Filtra per tempi di attesa e prezzi
Visita infettivologica
Visita specialistica Malattie infettive
La visita infettivologica è un appuntamento medico che serve ad identificare, prevenire e trattare le infezioni causate da virus, batteri, funghi e parassiti. L'obiettivo principale della visita infettivologica è di valutare la gravità dell'infezione, la sua localizzazione e la diffusione all'interno del corpo del paziente.
In cosa consiste la visita infettivologica e chi la esegue?
La visita infettivologica viene eseguita da un medico specializzato in malattie infettive, l'infettivologo. Durante la visita, l'infettivologo raccoglierà la storia clinica del paziente, comprese eventuali patologie pregresse, viaggi recenti, contatti con persone affette da malattie infettive e abitudini di vita. Successivamente, verrà effettuato un esame obiettivo per valutare eventuali sintomi e segni di infezione, come febbre, linfonodi ingrossati, eritemi cutanei e difficoltà respiratorie.
Esame obiettivo
L'esame obiettivo durante la visita infettivologica può prevedere la valutazione di alcuni organi specifici, come il fegato, la milza, i reni e il sistema nervoso. Inoltre, il medico può richiedere esami del sangue, delle urine e delle feci per individuare il patogeno responsabile dell'infezione e valutare il suo grado di diffusione all'interno del corpo. In alcuni casi, può essere necessario effettuare anche una radiografia o una tomografia computerizzata per individuare eventuali lesioni ai polmoni o ad altri organi interni.
Esami diagnostici
In base alla gravità e alla localizzazione dell'infezione, il medico può richiedere ulteriori esami diagnostici, come la coltura di campioni biologici prelevati dal paziente o la biopsia di tessuti infetti. In alcuni casi, può essere necessario effettuare anche test sierologici per individuare la presenza di anticorpi specifici contro il patogeno responsabile dell'infezione.
Per quali sintomi è consigliata la visita infettivologica?
La visita infettivologica è consigliata in caso di sintomi come febbre persistente, dolore addominale, eruzioni cutanee, diarrea, vomito, difficoltà respiratorie, dolore alle articolazioni e alle ossa, o in presenza di una lesione cutanea che non guarisce o che peggiora nel tempo. Inoltre, è importante effettuare una visita infettivologica in caso di esposizione ad agenti patogeni durante viaggi all'estero, contatti con persone affette da malattie infettive o durante situazioni di epidemia o pandemia.
Possibili terapie che il medico può consigliare?
La terapia prescritta durante la visita infettivologica dipende dal patogeno responsabile dell'infezione e dalla sua gravità. In molti casi, la terapia consiste nella somministrazione di farmaci antivirali, antibiotici o antimicotici, associati a misure di supporto come l'assunzione di liquidi e l'adozione di una dieta equilibrata. In casi più gravi, può essere necessario l'ingresso in ospedale per una terapia antibiotica endovenosa o per l'utilizzo di apparecchiature di supporto come il ventilatore polmonare.
Precauzioni prima della visita infettivologica?
Prima della visita infettivologica, è importante informare il medico di eventuali sintomi o patologie pregresse. Inoltre, è importante informare il medico di eventuali viaggi recenti in aree a rischio o di contatti con persone affette da malattie infettive. Durante la visita, è possibile che il medico richieda l'uso di dispositivi di protezione individuale come la mascherina o i guanti per prevenire la diffusione dell'infezione ad altre persone.
Quanto costa la visita infettivologica e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale?
Il costo della visita infettivologica può variare in base alla struttura sanitaria che la offre e alla sua localizzazione. In genere, la visita è coperta dal Sistema Sanitario Nazionale e quindi gratuita per i pazienti. Tuttavia, in alcuni casi può essere richiesto il pagamento di un ticket o di una quota a carico del paziente. Privatamente il costo può essere compreso tra 80 e 150 euro.
Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it
I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).
Prezzo
minimo
€80
Prezzo
medio
€112
Prezzo
massimo
€150
Dove prenotare vicino a te?
- Campania
- Napoli
- Lombardia
- Varese
- Molise
- Campobasso
- Toscana
- Pistoia
- Prato
Trova la prestazione di cui hai bisogno
Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.
(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.
YesDoctor: Visita infettivologica costo, Visita infettivologica prenotazione online, Visita infettivologica quanto costa, Visita infettivologica disponibilità immediata, Visita infettivologica senza attese, Visita infettivologica privata, Visita infettivologica urgente. Scegli dove fare Visita infettivologica e scopri dove prenotare online.