Trova una Visita angiologica
Confronta tempi di attesa e prezzi

Lascia che Yesdoctor si occupi della tua ricerca
  • Il 1° motore di ricerca della salute
  • Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
  • Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
  • Filtra per tempi di attesa e prezzi

Visita angiologica

 Visita specialistica   Angiologia 

La visita angiologica è un esame medico specialistico che si concentra sulla valutazione della salute del sistema vascolare del paziente. La visita angiologica è solitamente raccomandata per coloro che soffrono di problemi vascolari o di disturbi circolatori, come vene varicose, insufficienza venosa cronica, trombosi, arteriosclerosi e altre patologie.

In cosa consiste la visita angiologica e chi la esegue?

La visita angiologica è un esame clinico che viene eseguito da un medico specialista in angiologia, che esaminerà il paziente per valutare lo stato di salute delle vene e delle arterie. Durante la visita angiologica, il medico raccoglierà informazioni sulla storia clinica del paziente, sui sintomi e sulle eventuali condizioni di salute pregresse. Successivamente, verrà eseguito un esame obiettivo e, se necessario, verranno prescritti esami diagnostici aggiuntivi.

Esame obiettivo

Durante l'esame obiettivo, il medico valuterà le condizioni della cute, dei tessuti sottocutanei e delle vene, cercando eventuali segni di infiammazione, dilatazione o altre anomalie. Inoltre, verrà valutata anche la funzionalità delle arterie e la circolazione sanguigna. Il medico potrebbe anche valutare la presenza di edemi o di eventuali ulcerazioni cutanee.

Esami diagnostici

Qualora il medico lo ritenga necessario, potrebbe prescrivere esami diagnostici aggiuntivi, come ecografie Doppler, ecocardiogrammi o altri esami specifici per la valutazione delle arterie o delle vene. Questi esami sono volti ad approfondire la diagnosi, valutare l'entità del disturbo e determinare la migliore terapia da adottare.

Per quali sintomi è consigliata la visita angiologica?

La visita angiologica è consigliata per chi soffre di disturbi circolatori, vene varicose, insufficienza venosa cronica, trombosi o altri disturbi che riguardano il sistema vascolare. I sintomi che potrebbero indicare la necessità di una visita angiologica includono gonfiore alle gambe, crampi muscolari, senso di pesantezza alle gambe, dolori alle gambe, ulcere cutanee alle gambe o ai piedi, sensazione di calore o bruciore alle gambe e varie altre patologie legate alle arterie o alle vene.

Possibili terapie che il medico può consigliare?

Dopo aver eseguito una diagnosi accurata, il medico angiologo potrebbe suggerire diverse terapie a seconda del disturbo diagnosticato. Ad esempio, potrebbe prescrivere farmaci specifici per migliorare la circolazione sanguigna, terapie sclerosanti per le vene varicose, trattamenti chirurgici per risolvere problemi arteriosi o venosi, o altri trattamenti medici specifici. Inoltre, il medico potrebbe suggerire anche modifiche allo stile di vita, come l'aumento dell'attività fisica, la perdita di peso o la modifica dell'alimentazione.

Precauzioni prima della visita angiologica?

Prima della visita angiologica, il paziente dovrebbe informare il medico di eventuali allergie o di altre patologie pregresse. Inoltre, il paziente dovrebbe portare con sé eventuali documenti clinici che potrebbero essere utili per la diagnosi, come ad esempio risultati di precedenti esami. Nel caso in cui il paziente stia assumendo farmaci, dovrebbe informare il medico prima della visita. Infine, è importante seguire le istruzioni del medico sulle eventuali preparazioni da effettuare prima della visita, come ad esempio la necessità di digiunare o di sospendere temporaneamente l'assunzione di farmaci specifici.

Quanto costa la visita angiologica e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale?

I costi della visita angiologica possono variare a seconda della struttura sanitaria in cui viene effettuata e della regione in cui ci si trova. Tuttavia, la visita angiologica è generalmente coperta dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN) in caso di patologie o di sintomi rilevanti. Nel caso di visite private, i costi in media si aggirano intorno ai 125 euro.

Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it

I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).

Prezzo
minimo

50

Prezzo
medio

125

Prezzo
massimo

260

Dove prenotare vicino a te?

Trova la prestazione di cui hai bisogno

Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.

(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.

YesDoctor: Visita angiologica costo, Visita angiologica prenotazione online, Visita angiologica quanto costa, Visita angiologica disponibilità immediata, Visita angiologica senza attese, Visita angiologica privata, Visita angiologica urgente. Scegli dove fare Visita angiologica e scopri dove prenotare online.