Trova una Tonometria oculare
Confronta tempi di attesa e prezzi

Lascia che Yesdoctor si occupi della tua ricerca
  • Il 1° motore di ricerca della salute
  • Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
  • Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
  • Filtra per tempi di attesa e prezzi

Tonometria oculare

 Esame diagnostico   Oftalmologia 

La tonometria oculare è un esame oculistico non invasivo che misura la pressione intraoculare, ovvero la pressione del liquido presente all'interno dell'occhio. Questa misurazione è importante perché una pressione intraoculare elevata può essere un segnale di glaucoma, una malattia che colpisce il nervo ottico e che può portare alla cecità se non trattata tempestivamente. La tonometria oculare può quindi aiutare a diagnosticare e monitorare il glaucoma e altre condizioni oculari che possono causare un aumento della pressione intraoculare.

Come viene eseguita la tonometria oculare?

Esistono diversi tipi di tonometria oculare, ma il metodo più comune è quello della tonometria ad applanazione. Durante questo esame, il medico applica una goccia di collirio anestetico all'occhio del paziente, poi utilizza uno strumento chiamato tonometro ad applanazione, che esercita una leggera pressione sulla superficie dell'occhio per misurare la resistenza del tessuto oculare. Questo valore viene quindi utilizzato per calcolare la pressione intraoculare del paziente.

La tonometria oculare è dolorosa?

La tonometria ad applanazione può causare una leggera sensazione di fastidio o pressione nell'occhio, ma in generale non è dolorosa. Il collirio anestetico utilizzato prima dell'esame aiuta a ridurre la sensazione di fastidio. Se il paziente avverte dolore durante la tonometria oculare, è importante segnalarlo al medico.

Ci sono controindicazioni o rischi associati alla tonometria oculare?

In genere, la tonometria oculare è un esame sicuro e non invasivo che non presenta controindicazioni significative. Tuttavia, è possibile che il collirio anestetico utilizzato prima dell'esame provochi una lieve irritazione o arrossamento dell'occhio. In rari casi, la tonometria ad applanazione può causare una lesione della cornea o un'emorragia congiuntivale, ma queste complicazioni sono estremamente rare.

Quante volte devo sottopormi alla tonometria oculare?

La frequenza con cui è consigliabile sottoporsi alla tonometria oculare dipende dalle caratteristiche individuali del paziente. In genere, la tonometria oculare viene eseguita regolarmente durante i controlli oculistici di routine, soprattutto se il paziente ha una storia familiare di glaucoma o altre condizioni oculari che aumentano il rischio di sviluppare il glaucoma. Il medico oculista può consigliare la frequenza degli esami sulla base delle condizioni di salute dell'occhio del paziente.

Ci sono altri esami che devo fare insieme alla tonometria oculare?

La tonometria oculare è solo uno dei molti esami oculari disponibili per valutare la salute degli occhi. Il medico oculista può raccomandare altri esami oculari, come la biomicroscopia, la gonioscopia, l'oftalmoscopia o l'angiografia retinica, per valutare la presenza di condizioni oculari specifiche. L'importanza e la necessità degli altri esami oculari dipendono dalle caratteristiche individuali del paziente e dalle condizioni di salute degli occhi.

Quanto dura il risultato della tonometria oculare?

Il risultato della tonometria oculare è valido solo al momento in cui viene eseguita. La pressione intraoculare può variare nel corso della giornata e in risposta a vari fattori, come lo stress, l'esercizio fisico o l'assunzione di alcuni farmaci. Per questo motivo, è importante sottoporsi regolarmente alla tonometria oculare per monitorare eventuali cambiamenti nel tempo.

Quanto costa e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN)?

I costi della tonometria oculare possono variare in base alla struttura sanitaria in cui viene eseguita e alla regione in cui ci si trova. In genere, la tonometria oculare è un esame abbastanza accessibile dal punto di vista economico e può aggirarsi attorono ai 50 euro se eseguito privatamente. In Italia, la tonometria oculare è un esame che viene rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) se prescritto da un medico specialista o da un medico di medicina generale.

Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it

I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).

Prezzo
minimo

5

Prezzo
medio

53

Prezzo
massimo

200

Dove prenotare vicino a te?

Trova la prestazione di cui hai bisogno

Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.

(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.

YesDoctor: Tonometria oculare costo, Tonometria oculare prenotazione online, Tonometria oculare quanto costa, Tonometria oculare disponibilità immediata, Tonometria oculare senza attese, Tonometria oculare privata, Tonometria oculare urgente. Scegli dove fare Tonometria oculare e scopri dove prenotare online.