Trova una Polisonnografia
Confronta tempi di attesa e prezzi

Lascia che Yesdoctor si occupi della tua ricerca
  • Il 1° motore di ricerca della salute
  • Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
  • Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
  • Filtra per tempi di attesa e prezzi

Polisonnografia

 Esame diagnostico   Medicina del sonno 

La polisonnografia è un esame medico che consiste nel registrare diversi parametri durante il sonno, come l'attività cerebrale, il movimento degli occhi, la respirazione, la frequenza cardiaca e l'ossigenazione del sangue. Viene utilizzata per diagnosticare disturbi del sonno come l'apnea ostruttiva del sonno, il sindrome delle gambe senza riposo, la narcolessia e l'insonnia.

Come devo prepararmi per la polisonnografia?

Il medico che prescrive la polisonnografia dovrebbe fornirti tutte le istruzioni necessarie sulla preparazione all'esame. In genere, si consiglia di evitare di assumere alcolici o caffeina nelle ore precedenti alla polisonnografia, di evitare di fare una pesante cena la sera prima e di seguire le normali abitudini di sonno. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di sospendere l'assunzione di farmaci per il sonno o di altri farmaci per un certo periodo di tempo prima dell'esame.

Cosa succederà durante la notte in cui farò la polisonnografia?

La polisonnografia di solito viene eseguita in una struttura ospedaliera o in un centro specializzato in disturbi del sonno. Prima di iniziare l'esame, un tecnico applicherà dei sensori sul tuo corpo per registrare i parametri necessari. Potrebbe essere necessario indossare una maschera per monitorare la respirazione o per somministrare l'ossigeno. Durante la notte, verrai monitorato a distanza da un tecnico che osserverà le letture dei sensori. In genere, la polisonnografia dura una notte intera e il paziente può dormire in una stanza privata.

Ci sono dei rischi associati alla polisonnografia?

In generale, la polisonnografia è considerata un esame sicuro e non invasivo. Tuttavia, come per qualsiasi procedura medica, ci sono alcuni rischi potenziali da tenere in considerazione. Ad esempio, potresti avere una reazione allergica ai materiali utilizzati per applicare i sensori o la maschera. Inoltre, la polisonnografia potrebbe disturbare il sonno, ma in genere questo non dovrebbe avere effetti a lungo termine.

Quanto dura il processo di valutazione dei risultati della polisonnografia?

Dopo aver eseguito la polisonnografia, i dati raccolti vengono elaborati da un tecnico specializzato in disturbi del sonno e poi valutati da un medico specialista. La durata del processo di valutazione dei risultati dipende dalla gravità del disturbo del sonno e dalle attuali tempistiche della struttura medica in cui l'esame è stato effettuato. In genere, i risultati dell'esame vengono resi disponibili al paziente entro pochi giorni o settimane.

Quali sono le possibili condizioni che possono essere rilevate tramite una polisonnografia?

La polisonnografia può aiutare a diagnosticare una serie di disturbi del sonno, tra cui:

  • Apnea ostruttiva del sonno
  • Sindrome delle gambe senza riposo
  • Narcolessia
  • Insonnia
  • Movimenti periodici degli arti durante il sonno
  • Parasonnie (ad esempio, sonnambulismo o incubi)

Cosa succede dopo che ho fatto una polisonnografia?

In base ai risultati, il medico può prescrivere una terapia specifica per trattare il disturbo del sonno, come ad esempio la terapia CPAP per l'apnea ostruttiva del sonno. Inoltre, il medico può consigliare delle modifiche allo stile di vita, come perdere peso o smettere di fumare, per migliorare la qualità del sonno.

Ci sono delle alternative alla polisonnografia per valutare i disturbi del sonno?

Esistono alcune alternative alla polisonnografia per valutare i disturbi del sonno, come l'ossimetria notturna, che monitora l'ossigenazione del sangue tramite un sensore posto sul dito, o la valutazione della qualità del sonno tramite un questionario. Tuttavia, queste alternative possono fornire solo informazioni limitate sulla qualità del sonno e potrebbero non essere in grado di diagnosticare con precisione alcuni disturbi del sonno.

Quanto costa e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN)?

Il costo della polisonnografia può variare a seconda della struttura medica in cui viene eseguita e della gravità del disturbo del sonno. In genere, il costo può costare mediamente 150 euro circa. Tuttavia, la polisonnografia è un esame che può essere coperto dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN) in base alla specifica situazione del paziente.

Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it

I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).

Prezzo
minimo

50

Prezzo
medio

162

Prezzo
massimo

350

Dove prenotare vicino a te?

Trova la prestazione di cui hai bisogno

Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.

(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.

YesDoctor: Polisonnografia costo, Polisonnografia prenotazione online, Polisonnografia quanto costa, Polisonnografia disponibilità immediata, Polisonnografia senza attese, Polisonnografia privata, Polisonnografia urgente. Scegli dove fare Polisonnografia e scopri dove prenotare online.