Trova un Onde d'urto
Confronta tempi di attesa e prezzi

Lascia che Yesdoctor si occupi della tua ricerca
  • Il 1° motore di ricerca della salute
  • Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
  • Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
  • Filtra per tempi di attesa e prezzi

Onde d'urto

 Trattamento medico   Fisioterapia 

Le onde d'urto sono impulsi acustici ad alta intensità che vengono applicati sulla pelle, penetrando nei tessuti del corpo. Le onde d'urto sono state sviluppate per la prima volta negli anni '80 per la dissoluzione dei calcoli renali e sono state successivamente utilizzate per il trattamento di molte altre patologie.

Le onde d'urto lavorano principalmente in due modi: stimolando la guarigione dei tessuti o distruggendo i tessuti danneggiati. Nel primo caso, le onde d'urto aumentano la circolazione sanguigna nella zona trattata e stimolano la produzione di fattori di crescita, che promuovono la rigenerazione dei tessuti. Nel secondo caso, le onde d'urto distruggono i tessuti danneggiati, che vengono quindi riassorbiti dal corpo e sostituiti da tessuti sani.

Quali sono le condizioni che possono essere trattate con le onde d'urto?

Le onde d'urto possono essere utilizzate per il trattamento di molte condizioni muscolo-scheletriche, come tendinite, fascite plantare, epicondilite, spalla dolorosa, sindrome del dolore rotuleo, dolore lombare, osteonecrosi, dolore pelvico cronico e molte altre. Le onde d'urto sono state anche utilizzate per il trattamento della disfunzione erettile e della cellulite.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle onde d'urto rispetto ad altri tipi di terapia?

I vantaggi delle onde d'urto includono il fatto che la terapia è non invasiva e generalmente sicura, con pochi effetti collaterali. La maggior parte dei pazienti non avverte alcun dolore durante la terapia, anche se alcune persone possono avvertire una leggera sensazione di dolore durante il trattamento. Inoltre, le onde d'urto sono spesso efficaci in pazienti che non hanno risposto ad altre terapie.

Gli svantaggi delle onde d'urto includono il costo e il fatto che la terapia può richiedere diverse sedute per ottenere i risultati desiderati. Inoltre, la terapia a onde d'urto può non essere adatta per tutti i pazienti, come coloro che hanno una storia di emorragie o che stanno assumendo farmaci anticoagulanti.

Come viene eseguita la terapia a onde d'urto e quali sono i rischi e gli effetti collaterali?

La terapia a onde d'urto viene generalmente eseguita in un ambulatorio medico. Durante la seduta, il paziente si sdraia sulla lettino e l'operatore applica un gel sulla zona da trattare. Quindi, l'operatore utilizza un dispositivo che emette le onde d'urto, applicandole sulla zona da trattare. La seduta dura generalmente dai 15 ai 30 minuti, a seconda della zona trattata.

Quante sedute di terapia sono necessarie per ottenere i migliori risultati?

Il numero di sedute di terapia necessarie dipende dal tipo e dalla gravità della condizione da trattare. In genere, le sedute di terapia a onde d'urto vengono eseguite una volta alla settimana per un periodo di 3-6 settimane, ma in alcuni casi possono essere necessarie fino a 10-12 sedute. In molti casi, i pazienti iniziano a notare un miglioramento dopo la prima o la seconda seduta, ma i risultati ottimali possono richiedere diverse settimane dopo il completamento del trattamento.

Quali sono i fattori che possono influire sulla riuscita della terapia a onde d'urto?

La riuscita della terapia a onde d'urto può essere influenzata da diversi fattori, tra cui l'età e lo stato di salute generale del paziente, la durata e la gravità della condizione da trattare, e la zona del corpo da trattare. Inoltre, l'operatore che esegue la terapia e la tecnologia utilizzata possono influire sulla riuscita della terapia. È importante scegliere un operatore esperto e accreditato e utilizzare dispositivi di alta qualità.

Quanto costa la terapia a onde d'urto e sarà coperta dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN)?

I costi della terapia a onde d'urto possono variare notevolmente in base alla zona del corpo da trattare, alla gravità della condizione e alla posizione geografica dell'ambulatorio medico. In genere, il costo di ogni seduta di terapia può variare da 50 a 200 euro. Tuttavia, alcuni pazienti possono essere in grado di ottenere un rimborso parziale o totale del costo della terapia a onde d'urto attraverso il loro piano sanitario privato. In alcuni casi, la terapia a onde d'urto può essere coperta dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), ma ciò dipende dalla regione e dalla condizione specifica da trattare.

Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it

I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).

Prezzo
minimo

25

Prezzo
medio

69

Prezzo
massimo

180

Dove prenotare vicino a te?

Trova la prestazione di cui hai bisogno

Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.

(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.

YesDoctor: Onde d'urto costo, Onde d'urto prenotazione online, Onde d'urto quanto costa, Onde d'urto disponibilità immediata, Onde d'urto senza attese, Onde d'urto privata, Onde d'urto urgente. Scegli dove fare Onde d'urto e scopri dove prenotare online.