Trova un Oct
Confronta tempi di attesa e prezzi

Lascia che Yesdoctor si occupi della tua ricerca
  • Il 1° motore di ricerca della salute
  • Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
  • Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
  • Filtra per tempi di attesa e prezzi

Oct

 Esame diagnostico   Oftalmologia 

La Tomografia ottica computerizzata (OCT) è una tecnica di imaging non invasiva che utilizza la luce per produrre immagini ad alta risoluzione della struttura dell'occhio. L'OCT è diventato uno strumento fondamentale nella diagnosi e nella gestione di molte patologie oculari, come la degenerazione maculare legata all'età, il glaucoma, le malattie vascolari retiniche e le patologie del nervo ottico.

Come funziona l'OCT?

L'OCT funziona emettendo un fascio di luce attraverso le diverse strutture dell'occhio, come la cornea, la retina e il nervo ottico. Questo fascio di luce viene poi rifratto e riportato al sensore dell'OCT, che utilizza questa informazione per produrre una mappa ad alta risoluzione delle diverse strutture dell'occhio. L'OCT utilizza la tecnologia delle interferenze per produrre immagini ad alta risoluzione della struttura del tessuto oculare.

Quali sono le condizioni che possono essere diagnosticati con l'OCT?

L'OCT è utilizzato per la diagnosi di diverse patologie oculari, come la degenerazione maculare legata all'età, il glaucoma, le malattie vascolari retiniche e le patologie del nervo ottico. L'OCT può essere utilizzato per la valutazione della cornea, dell'iride e del cristallino, nonché per la diagnosi di malattie della retina e del nervo ottico.

Quali sono i potenziali benefici dell'OCT rispetto ad altre tecniche di imaging?

L'OCT offre numerosi vantaggi rispetto ad altre tecniche di imaging oculari. Ad esempio, l'OCT è non invasivo, veloce e indolore. Inoltre, l'OCT fornisce immagini ad alta risoluzione che consentono una diagnosi precisa e un monitoraggio accurato delle patologie oculari. Infine, l'OCT consente di valutare la struttura del tessuto oculare con maggiore precisione rispetto ad altre tecniche di imaging, come l'ecografia o la tomografia computerizzata.

Quanto dura la procedura di OCT e come viene eseguita?

La procedura di OCT dura solitamente pochi minuti per ogni occhio e viene eseguita dal medico o dal tecnico oculistico. Durante l'esame, il paziente viene invitato a sedersi in una posizione comoda e a fissare un punto di luce all'interno dell'OCT. Il dispositivo di OCT emette poi un fascio di luce attraverso le diverse strutture dell'occhio, mentre il sensore raccoglie le informazioni necessarie per produrre le immagini ad alta risoluzione.

C'è bisogno di prepararsi in qualche modo prima dell'esame OCT?

In genere non è necessario alcun tipo di preparazione prima dell'esame OCT. Tuttavia, il medico o l'oculista potrebbe consigliare di sospendere temporaneamente l'uso di lenti a contatto prima dell'esame, poiché queste possono influire sulla precisione dell'OCT. È sempre consigliabile consultare il proprio medico o oculista per conoscere le specifiche raccomandazioni per l'esame OCT.

Quanto è preciso l'OCT nella diagnosi di problemi oculari?

L'OCT è molto preciso nella diagnosi di diverse patologie oculari, come la degenerazione maculare legata all'età, il glaucoma, le malattie vascolari retiniche e le patologie del nervo ottico. Tuttavia, come ogni test diagnostico, l'OCT può fornire risultati falsi positivi o falsi negativi in alcune circostanze. È importante discutere con il proprio oculista i risultati dell'esame OCT e le opzioni di trattamento consigliate.

Quando dovrei fare un esame OCT e con quale frequenza?

L'esame OCT è consigliato in caso di sospetta patologia oculare o come parte di un esame di screening per alcune patologie oculari. La frequenza degli esami dipende dalla patologia oculare individuale e dalle raccomandazioni del proprio medico o oculista. Ad esempio, per la degenerazione maculare legata all'età, potrebbe essere consigliato un esame OCT ogni sei mesi o ogni anno.

Quanto costa l'OCT e sarà coperto dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN)?

I costi dell'OCT possono variare in base alla regione e alla struttura sanitaria in cui viene effettuato l'esame. In generale, il costo di un esame OCT varia da circa 50 a 200 euro. Tuttavia, in molti casi, l'esame OCT è coperto dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e quindi non comporta alcun costo aggiuntivo per il paziente.

Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it

I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).

Prezzo
minimo

50

Prezzo
medio

103

Prezzo
massimo

200

Dove prenotare vicino a te?

Trova la prestazione di cui hai bisogno

Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.

(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.

YesDoctor: Oct costo, Oct prenotazione online, Oct quanto costa, Oct disponibilità immediata, Oct senza attese, Oct privata, Oct urgente. Scegli dove fare Oct e scopri dove prenotare online.