Trova un Massaggio
Confronta tempi di attesa e prezzi

Lascia che Yesdoctor si occupi della tua ricerca
  • Il 1° motore di ricerca della salute
  • Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
  • Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
  • Filtra per tempi di attesa e prezzi

Massaggio

 Trattamento medico   Fisioterapia 

Il massaggio è una pratica che risale a migliaia di anni fa e che è ancora ampiamente utilizzata oggi per il suo potere di promuovere il benessere fisico e mentale. Tra i suoi benefici rientrano il rilassamento dei muscoli, la riduzione dello stress e dell'ansia, la stimolazione del sistema immunitario, il miglioramento della circolazione sanguigna e il sollievo dal dolore.

I diversi tipi di massaggio

Esistono molti tipi di massaggio tra cui scegliere, ognuno dei quali ha i suoi benefici specifici. Ad esempio, il massaggio svedese è uno dei tipi di massaggio più comuni ed è utile per il rilassamento muscolare e la riduzione dello stress. Il massaggio terapeutico è un tipo di massaggio più mirato a problemi specifici come tensioni muscolari, lesioni o dolori. Il massaggio sportivo è invece rivolto agli atleti e mira a migliorare le prestazioni sportive e prevenire gli infortuni.

Condizioni mediche che possono beneficiare del massaggio

Il massaggio può essere utile in molte condizioni mediche, come ad esempio la lombalgia, la fibromialgia, la sindrome del tunnel carpale e l'artrite. Tuttavia, è importante consultare il proprio medico prima di ricevere un massaggio se si soffre di una malattia o di una condizione medica.

Durata di una sessione di massaggio

La durata di una sessione di massaggio può variare da 30 minuti a 90 minuti a seconda del tipo di massaggio e delle esigenze del paziente. In genere, un massaggio completo richiede circa 60 minuti, ma un massaggio più mirato o parziale può durare anche meno di 30 minuti.

Controindicazioni per il massaggio

Anche se il massaggio può essere utile per molte condizioni, ci sono anche alcune situazioni in cui il massaggio è sconsigliato o deve essere eseguito con cautela. Ad esempio, il massaggio non dovrebbe essere effettuato su aree della pelle irritate, infiammate o con infezioni. Inoltre, se si soffre di trombosi o di un coagulo di sangue, è importante consultare il proprio medico prima di ricevere un massaggio.

Formazione professionale di un massaggiatore

I massaggiatori devono completare un corso di formazione per acquisire le competenze necessarie per fornire il massaggio. In Italia, esistono diversi percorsi di formazione accreditati, che possono durare da poche settimane a diversi mesi. Al termine del corso, i massaggiatori devono superare un esame per ottenere la loro licenza professionale.

Come trovare un massaggiatore qualificato

Esistono diversi modi per trovare un massaggiatore qualificato. Ad esempio, è possibile chiedere consigli al proprio medico, al proprio fisioterapista o ad amici e parenti. In alternativa, è possibile cercare su Internet o nelle pagine gialle per trovare massaggiatori nella propria zona. Tuttavia, è importante assicurarsi che il massaggiatore sia adeguatamente qualificato e che abbia una licenza professionale.

Cosa indossare per una sessione di massaggio

In genere, per una sessione di massaggio si consiglia di indossare abiti comodi e facilmente rimovibili, come ad esempio pantaloni da tuta o shorts e una maglietta o una canottiera. Durante il massaggio, il massaggiatore coprirà il corpo con un lenzuolo o una coperta, lasciando scoperte solo le parti del corpo che stanno ricevendo il massaggio. Pertanto, non è necessario indossare abiti particolari per la sessione di massaggio.

Costo e copertura del massaggio da parte del Sistema Sanitario Nazionale

Il costo di una sessione di massaggio può variare a seconda del tipo di massaggio, della durata della sessione e della zona geografica in cui ci si trova. In media, il costo di una sessione di massaggio completo va dalle 20 ai 150 euro, anche se i prezzi possono essere più elevati per i massaggiatori più qualificati o per i massaggi specifici. In Italia, il massaggio non è generalmente coperto dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN), a meno che non sia prescritto dal proprio medico per una condizione medica specifica.

Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it

I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).

Prezzo
minimo

15

Prezzo
medio

48

Prezzo
massimo

150

Dove prenotare vicino a te?

Trova la prestazione di cui hai bisogno

Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.

(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.

YesDoctor: Massaggio costo, Massaggio prenotazione online, Massaggio quanto costa, Massaggio disponibilità immediata, Massaggio senza attese, Massaggio privata, Massaggio urgente. Scegli dove fare Massaggio e scopri dove prenotare online.