Trova un Angioplastica
Confronta tempi di attesa e prezzi
- Il 1° motore di ricerca della salute
- Cerca contemporaneamente sui siti di prenotazione online
- Servizio completamente gratuito, senza commissioni o costi nascosti
- Filtra per tempi di attesa e prezzi
Angioplastica
Trattamento medico Cardiologia
L'angioplastica è una procedura medica utilizzata per trattare le stenosi (restringimenti) delle arterie coronarie, ovvero le arterie che forniscono sangue al muscolo cardiaco. Il suo scopo è ripristinare la circolazione sanguigna attraverso la rimozione dell'ostruzione o del restringimento del vaso sanguigno.
Quali sono i rischi e i benefici dell'angioplastica?
I benefici dell'angioplastica sono molti, tra cui la riduzione del rischio di infarto, la riduzione dei sintomi legati all'angina (dolore al petto) e un miglioramento della qualità della vita. Tuttavia, come con qualsiasi procedura medica, ci sono anche dei rischi associati all'angioplastica. Tra questi possono esserci sanguinamenti, infezioni, danni all'arteria, e in casi rari, attacco cardiaco o ictus.
Come si svolge la procedura?
La procedura di angioplastica viene eseguita in sala operatoria sotto anestesia locale. Un catetere viene inserito attraverso un'arteria in una gamba o nell'avambraccio e guidato fino all'arteria interessata. Un palloncino viene quindi inserito attraverso il catetere e gonfiato per rimuovere l'ostruzione. In alcuni casi, una protesi (stent) può essere posizionata per mantenere l'arteria aperta.
Quali sono i possibili effetti collaterali e le complicazioni?
Gli effetti collaterali più comuni dell'angioplastica sono dolore al sito di accesso, sanguinamento e leggero gonfiore. Complicazioni più gravi possono comprendere danni all'arteria, coaguli di sangue, infezioni e attacco cardiaco.
Quali sono le raccomandazioni per il periodo di recupero?
Dopo l'angioplastica, è necessario che il paziente segua le raccomandazioni del medico per il periodo di recupero. Questo può includere riposo a letto per alcune ore, evitare di sollevare pesi pesanti per un paio di giorni e non fare attività fisica intensa per alcune settimane. Il medico può anche prescrivere farmaci per prevenire la formazione di coaguli di sangue e ridurre il rischio di infezione.
Quali sono le alternative all'angioplastica?
Una delle alternative più comuni all'angioplastica è la chirurgia a cuore aperto, nota anche come by-pass aorto-coronarico. Questa procedura prevede la creazione di un "ponte" attorno all'ostruzione utilizzando una sezione di vena o arteria prelevata dal paziente stesso. La chirurgia a cuore aperto è un'opzione più invasiva rispetto all'angioplastica e richiede un periodo di recupero più lungo, ma può essere più efficace nel trattamento di alcune condizioni.
La terapia farmacologica è un'altra alternativa all'angioplastica. I farmaci utilizzati per trattare le stenosi coronariche possono includere aspirina, antiaggreganti piastrinici, statine e farmaci per la pressione arteriosa. Questi farmaci possono aiutare a prevenire ulteriori danni alle arterie e a ridurre il rischio di infarto.
La dieta e l'esercizio fisico sono anche importanti alternative all'angioplastica per gestire i sintomi della malattia coronarica. Una dieta sana e bilanciata, combinata con attività fisica regolare, può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache e migliorare la qualità della vita.
Come influirà l'angioplastica sulla mia qualità di vita?
L'angioplastica può avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti, poiché può ridurre i sintomi legati all'angina e il rischio di infarto. Tuttavia, è importante che i pazienti seguano le raccomandazioni del medico per prevenire eventuali complicazioni e garantire un recupero completo.
Come verrà monitorato il mio stato di salute dopo l'angioplastica?
Dopo l'angioplastica, il medico monitora il paziente per controllare la funzione del cuore e la circolazione sanguigna. Questo può includere esami del sangue, ecocardiogrammi e ecografie. Il medico può anche prescrivere farmaci per prevenire la formazione di coaguli di sangue e ridurre il rischio di infezione.
Come posso prepararmi per l'angioplastica?
Per prepararsi per l'angioplastica, è importante che il paziente discuta con il medico la sua storia medica e eventuali allergie ai farmaci. Il paziente dovrebbe anche seguire le istruzioni del medico per smettere di assumere eventuali farmaci che possono aumentare il rischio di sanguinamento durante la procedura.
Quanto tempo ci vorrà per recuperare completamente dall'angioplastica?
Il tempo di recupero completo dall'angioplastica può variare da paziente a paziente e dipende dalle condizioni di base del paziente e dalle complicazioni eventuali. In generale, i pazienti possono aspettarsi di tornare alle loro attività normali entro alcune settimane. Tuttavia, il medico può raccomandare un periodo di riposo più lungo e una limitazione dell'attività fisica intensa.
Quanto costa l'angioplastica in Italia?
l costo dell'angioplastica in Italia dipende da diversi fattori, come la regione in cui viene effettuata la procedura, la struttura ospedaliera e la copertura assicurativa del paziente. In generale, l'angioplastica può essere costosa, ma la maggior parte dei pazienti in Italia è coperta dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Tuttavia, i pazienti che non sono coperti da assicurazione possono dover pagare di tasca propria parte o la totalità del costo della procedura.
Quanto costa privatamente in Italia: i prezzi rilevati da Yesdoctor.it
I prezzi mostrati su questo sito sono basati su dati reali, pubblicamente disponibili, raccolti in Italia e aggiornati periodicamente con nuove osservazioni(1).
Prezzo
minimo
€750
Prezzo
medio
€750
Prezzo
massimo
€750
Dove prenotare vicino a te?
Trova la prestazione di cui hai bisogno
Quando si è alla ricerca e si desidera confrontare diverse offerte di prestazioni, è fondamentale comprendere che esistono diverse varianti di un servizio specifico. Queste variazioni possono includere servizi aggiuntivi, controlli specifici o diversi livelli di dettaglio nella prestazione offerta.
(1) Non siamo responsabili per eventuali inesattezze o errori nei dati forniti. Faremo del nostro meglio per fornire prezzi aggiornati e accurati, ma ci riserviamo il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Inoltre, i prezzi mostrati potrebbero non riflettere eventuali offerte, promozioni o sconti disponibili in questo momento.
YesDoctor: Angioplastica costo, Angioplastica prenotazione online, Angioplastica quanto costa, Angioplastica disponibilità immediata, Angioplastica senza attese, Angioplastica privata, Angioplastica urgente. Scegli dove fare Angioplastica e scopri dove prenotare online.