- Yesdoctor.it
- Blog - Test diagnostici
Costo della spirometria
- Scopo della spirometria
- Rischi e controindicazioni
- Quanto dura il test
- Interpretazione dei risultati
La spirometria è un tipo di test di funzionalità polmonare, una procedura non invasiva che fornisce importanti informazioni sul funzionamento dei polmoni. Rivela quanta e quanto velocemente l'aria si muove attraverso i polmoni mentre respiri. La spirometria viene utilizzata per diagnosticare condizioni respiratorie come l'asma e per monitorare le malattie polmonari per valutare l'efficacia del trattamento.
Scopo della spirometria
La spirometria misura gli aspetti chiave della funzione polmonare; il test può svolgere un ruolo importante nella diagnosi e nella gestione di molti problemi polmonari.
Può aiutare a distinguere tra malattie con sintomi simili e determinare se la condizione è ostruttiva (in cui l'espirazione è compromessa) e/o restrittiva (in cui l'inalazione è compromessa).
La spirometria è usata raramente da sola per diagnosticare una condizione polmonare. In genere è combinato con altri risultati, come un esame fisico, una revisione della storia medica e test di imaging, per raggiungere una diagnosi.
Combinata con altri esami, la spirometria può essere utilizzata per diagnosticare:
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva
- Enfisema
- Bronchiectasie
- Bronchite cronica
- Asma
- Fibrosi polmonare
- Fibrosi cistica
La spirometria è utile anche per valutare la progressione della malattia. Questo può aiutare a determinare se un trattamento sta funzionando o deve essere modificato.
Può anche essere utilizzata prima dell'intervento chirurgico per prevedere quanto bene un paziente tollererà l'operazione.
Rischi e controindicazioni
La spirometria è una procedura molto sicura, ma potresti sentirti a corto di fiato o sentirti un pò stordito mentre fai i respiri rapidi e profondi necessari. Potresti anche avere della tosse. Questi sintomi sono normali e raramente sono motivo di preoccupazione.
Le persone non dovrebbero sottoporsi a un test spirometrico in caso di:
- dolore al petto o ha avuto recentemente un infarto o un ictus
- polmone collassato
- recente intervento chirurgico agli occhi (la respirazione profonda aumenta la pressione oculare)
- recente intervento chirurgico addominale o al torace
- aneurisma al torace, all'addome o al cervello
- tubercolosi
- infezione respiratoria, come raffreddore o influenza
Ci sono alcune condizioni in cui una persona potrebbe non essere in grado di respirare in modo completo e profondo, minando potenzialmente l'accuratezza del test.
Sebbene non siano necessariamente controindicazioni, potrebbe essere necessaria una valutazione da un medico prima che il test possa procedere, nei seguenti casi:
- Gravidanza
- Gonfiore allo stomaco
- Stanchezza estrema
- Debolezza muscolare generale
Quanto dura il test
Un test spirometrico richiede in genere circa 45 minuti.
Interpretazione dei risultati
Poiché i risultati del test sono immediatamente disponibili, il medico sarà probabilmente in grado di esaminarli con te.
La spirometria fornisce due importanti misurazioni della funzione polmonare:
- Capacità vitale forzata, una misura di quanta aria puoi espellere dai polmoni con un respiro completo
- Volume espiratorio forzato, la quantità di aria che puoi espellere dai polmoni in un secondo
Quando il medico è soddisfatto che i risultati del test siano validi, le informazioni verranno utilizzate per determinare se la funzione polmonare è normale o anormale.
Risultati anormali indicano uno dei tre possibili schemi di respirazione:
- Ostruttivo
- Restrittivo
- Una combinazione di entrambi
Quanto costa la spirometria in Italia?
Il costo della spirometria parte da 20€ ed arriva a 180€; il prezzo medio è di 64€. Questi valori si basano su oltre 100 osservazioni di prezzi disponibili online.
Se hai bisogno di prenotare un pap test nella tua provincia e vuoi sapere a chi puoi rivolgerti, la prima data disponibile, il prezzo e come prenotare? Cerca subito su Yesdoctor.it, il motore di ricerca che ti aiuta a trovare tutte le risposte. Clicca sul link, seleziona la provincia e consulta gratuitamente le offerte.